Città Proibita, Pechino, Cina
Esplora il cuore storico di Pechino con i suoi grandiosi palazzi, antichi manufatti e splendore imperiale nella Città Proibita.
Città Proibita, Pechino, Cina
Panoramica
La Città Proibita a Pechino si erge come un grande monumento alla storia imperiale della Cina. Un tempo dimora di imperatori e delle loro famiglie, questo vasto complesso è ora un sito patrimonio dell’umanità dell’UNESCO e un simbolo iconico della cultura cinese. Coprendo 180 acri e ospitando quasi 1.000 edifici, offre un affascinante sguardo sull’opulenza e il potere delle dinastie Ming e Qing.
Mentre vaghi attraverso i vasti cortili e le ornate sale, verrai trasportato indietro nel tempo. La Porta Meridiana offre un ingresso mozzafiato, conducendoti nel cuore del complesso, dove troverai il Salone della Suprema Armonia, la più grande struttura in legno sopravvissuta in Cina. All’interno delle mura di questa magnifica città, il Museo del Palazzo espone una vasta collezione di arte e reperti, offrendo uno sguardo sulle vite di coloro che un tempo percorrevano questi corridoi.
I visitatori possono trascorrere ore esplorando i dettagli intricati dell’architettura e il magnificamente paesaggistico Giardino Imperiale. La Città Proibita è più di un semplice sito storico; è una testimonianza del ricco patrimonio culturale e della storia della Cina, offrendo un’esperienza indimenticabile a coloro che varcano le sue porte.
Momenti salienti
- Attraversa il maestoso Porta Meridian e esplora i vasti cortili.
- Ammira la straordinaria architettura della Sala dell'Armonia Suprema.
- Scopri la ricca storia e gli artefatti al Museo del Palazzo.
- Visita il Giardino Imperiale e i suoi bellissimi paesaggi.
- Scopri la grandezza dello Schermo dei Nove Draghi.
Itinerario

Arricchisci la tua esperienza nella Città Proibita, Pechino, Cina
Scarica la nostra app AI Tour Guide per accedere a:
- Commento audio in più lingue
- Mappe offline per esplorare aree remote
- Gioielli nascosti e raccomandazioni per ristoranti locali
- Cultural insights and local etiquette guides
- Funzionalità di realtà aumentata presso i principali monumenti