L’intelligenza umana è una meraviglia dell’evoluzione—adattiva, creativa e profondamente legata alla nostra mortalità. Con ogni generazione, gli esseri umani costruiscono collettivamente sulla conoscenza dei loro predecessori, ma l’intelligenza individuale si resetta con il passare della vita. Nel frattempo, l’intelligenza artificiale (IA) si trova sull’orlo di un cambiamento di paradigma, dove la sua capacità di apprendere e migliorare potrebbe non solo rivaleggiare ma potenzialmente superare le capacità umane nel tempo. L’interazione tra queste due forme di intelligenza solleva domande profonde sul futuro dell’apprendimento, della creatività e dell’innovazione.
Continua a leggere